Originali, brillanti, attente alla realtà: sono le pubblicità premiate a Cannes Lions 2022. Immerse nelle tecnologie più avanzate e capaci di veicolare messaggi importanti.
Un Qr code nel posto giusto al momento giusto
Immaginate di essere davanti la tv mentre si svolge l’evento sportivo più amato e atteso dell’anno. La tensione è alle stelle, il match incalza, i tifosi urlano e si divertono. Immaginate che questo evento sia il Super Bowl, l’iconica competizione americana che blocca l’intero Paese mentre va in onda. Molto più di una partita, la finale del campionato di football è un grande show con i ritmi, i colori e tutto quanto suggerisca che la cosa più importante sulla faccia della terra sta accadendo lì, ora. Sono in molti a fare carte false per comparire sul lead delle pubblicità durante quelle ore con un proprio annuncio, e una volta ottenuto quello spazio, devi giocarti bene le tue carte. Come si sfrutta un’azione di questo tipo lo insegna Coinbase. Durante il match tra Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals, ha lanciato la campagna «Less talk, more Bitcoin»: mostrava un Qr code in movimento – come fosse un semplice screensaver – che permetteva di ottenere 15 dollari in Bitcoin per tutti i nuovi iscritti. Il numero di richieste ha mandato in crash il sito dopo pochi minuti dall’annuncio. A Cannes si è aggiudicato il Grand Prix nella categoria Direct.
Nel 2022 la pubblicità è Made in Italy
L’agenzia Publicis Italy ha fatto incetta di premi a Cannes, conquistando ben undici Leoni, portando alto il valore della pubblicità made in Italy. Oltre al progetto per Heineken (ne abbiamo parlato qui), ha conquistato il Creative Strategy Grand Prix con la campagna “The Breakaway: the First ecycling team for prisoners” di Molenbeek-Saint-Jean per Decathlon (Belgio). Uno sport più accessibile a tutti è il mantra di casa Decathlon, così, quei tutti sono diventati i carcerati. The Breakaway è stato creato in collaborazione con De Rode Antraciet vzw, un’organizzazione no-profit che promuove sport e cultura all’interno delle carceri, Cellmade vzw e il Dipartimento di Giustizia belga.
Detenuti e salute mentale, lo sport per tutti di Decathlon
Grazie alla piattaforma di ciclismo virtuale Zwift, i detenuti potranno allenarsi e gareggiare con altri corridori esterni alla prigione. L’e-cycling consente così di riconnettersi alla società anche da dietro le sbarre: tale iniziativa ha ricadute importanti sulla salute mentale dei detenuti, come si racconta nelle puntate del podcast dedicato sviluppato sempre all’interno del progetto che ha raggiunto ben 15 milioni di persone, e ottenuto 1,3 milioni di euro in earned media. Anche il Ministero della giustizia ha verificato il valore dell’opportunità, decidendo di espandere il programma a tutte le carceri del Belgio.
Usare la pubblicità per esercitare pressione politica
A Cannes c’è stato spazio per il riconoscimento dell’uguaglianza di genere, declinato sul tema dell’aborto, estremamente attuale. Mentre paesi dell’America Latina come Colombia, Argentina e Messico hanno recentemente legalizzato l’aborto, altrove la strada per l’ottenimento del diritto è ancora in salita. Per promuovere i diritti delle donne in Honduras, il Grupo Estratégico PAE, in collaborazione con Ogilvy Honduras, ha lanciato una campagna multinazionale che mira a rovesciare il decreto del 2009 che vieta la vendita e la distribuzione delle pillole contraccettive d’emergenza e prevede pene severe per il loro utilizzo. Dopo il divieto, più di 350.000 ragazze honduregne minorenni hanno partorito. Questo ha portato alla creazione di “Morning After Island”, una campagna costruita sull’immagine suggestiva di molte donne honduregne costrette a raggiungere le acque internazionali e a stare in piedi su una piccola piattaforma di legno per prendere un farmaco che, in qualsiasi altra parte del continente, potrebbero comprare e usare legalmente. La campagna ha vinto il Gold Lion per la categoria Brand Experience & Activation.